In una relazione d’amore un vero e proprio “Repellente Relazionale” è la Pretesa.
Pretendere che l’altro agisca e comunichi nel modo in cui desideriamo o pretendere che sia diverso da ciò che è, produce l’effetto paradossale di provocare reazioni esattamente opposte a ciò che desideriamo.
Immagina che…
Immagina che tuo marito torni tardi dal lavoro, tu gli hai più volte chiesto di avere maggiori attenzioni nei tuoi confronti. Gli hai detto, talvolta litigando, che vorresti trascorrere più tempo assieme a lui. E urlando tra le lacrime gli hai rinfacciato che per lui , il lavoro è più importante di te.
Pianti, suppliche, urli, silenzi, non sono serviti a nulla. Anzi, paradossalmente lui si è ancora più innervosito.
Il risultato? Ha continuato a rientrare tardi dal lavoro, con l’aggravante che il nervosismo di entrambi ha incrinato maggiormente il vostro rapporto.
Non importa se tu hai ragione, la regola è che se tu pretendi, l’altro per reazione sarà spinto a mettere in atto il comportamento opposto a ciò che gli viene richiesto.
La pretesa provoca resistenza.
Più chiedo, meno ottengo.
Love Academy
Ora immagina: tuo marito rientra a casa tardi dal lavoro, ma tu lo accogli con un sorriso. Gli chiedi come è andata la sua giornata. Gli dici di mettersi comodo che la cena è pronta. E mentre cenate parlate della vostra giornata, cercando di trascorrere il poco tempo che avete, in modo piacevole.
Secondo te, come reagirà? Sarà aggressivo e sulla difensiva o si rilasserà e sarà più disposto ad ascoltarti?
Per comprendere se le azioni dell’altro sono parte di lui o sono reazioni al tuo comportamento, il segreto, è trattarlo bene.
Se io tratto bene chi ho accanto, nel 90% dei casi, lui/lei, farà altrettanto.
La comunicazione
La comunicazione deve essere speculare: io tratto bene te, e tu fai altrettanto con me.
Ma come si fa a comprendere se il comportamento dell’altro è una reazione al nostro modo di fare, o è qualcosa che appartiene totalmente a lui?
Quando io sono gentile e accogliente con l’altro e nonostante questo, non ottengo lo stesso trattamento, solo allora, posso farmi delle domande e trarre delle conclusioni.
Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione.
(Zygmunt Bauman)
Se hai trovato utile questo articolo condividilo e lascia il tuo like ! Grazie !